• Dal classico aglio, olio e peperoncino al raffinato olio al tartufo, l'olio in cucina non può mai mancare! Usato come condimento, per friggere, per insaporire piatti a base di pesce, la tradizione italiana prevede l'utilizzo dell'olio nella maggior parte delle sue ricette.
    • Malgrado le sue ridotte dimensioni, la Basilicata vanta una notevole produzione vinicola. Il suo territorio, prevalentemente montuoso e collinare, è caratterizzato per la presenza del Vulture, un vulcano ormai spento che da il nome al vino più famoso della regione: l’ Aglianico del Vulture.
    • Entrare in una cantina sarda è come entrare nel cuore di una famiglia e scoprirne le tradizioni più antiche e più affascinanti. Terra di storia e di natura, la Sardegna offre numerosi vini bianchi di altissima qualità che nel tempo hanno saputo conquistare il cuore e il palato degli Italiani.
    • Non solo vino in una bottiglia di champagne, ma anche tradizione, cultura e charme! Questo prodotto è da sempre un simbolo di lusso ed eleganza. Portalo sulla tua tavola per un evento importante, impara a riconoscerlo e ad esaltarne le caratteristiche.
    • Cos'è il Prosecco? Se vuoi conoscere la risposta a questa domanda e scoprire altre curiosità su questo rinomato spumante entra in questa sezione di olioevino.org e troverai preziosi approfondimenti sulle sue caratteristiche, varietà e sulle tecniche di degustazione.
    • Una delle fasi più importanti nella preparazione di un vino di qualità è la conservazione. La realizzazione di una cantina richiede molta cura ed attenzione, la temperatura giusta, il materiale delle botti, l'umidità dell'aria. La ricetta per un buon vino è molto più complessa di quanto si pensi!
    • Servire il vino è un'arte! Scegliere il giusto bicchiere, conservare il vino alla giusta temperatura, sapere quanto tempo prima aprire una bottiglia sono dettagli fondamentali che servono per riuscire ad esaltare tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto.
    • L'Italia è la patria dei vini bianchi e può vantare delle punte di eccellenza uniche al mondo. Possiamo elencare alcuni dei numerosissimi vitigni bianchi presenti sul nostro territori: Falanghina, Traminer, Pinot Bianco. Scopri con noi tutti gli altri tesori della nostra terra.
    • Dove comprare del vino bianco di buona qualità? Una preziosa guida per orientarsi in questo mercato di prestigio. In questa sezione di olioevino.org suggerimenti per chi ha poco tempo ma vuole comunque acquistare il vino giusto per ogni occasione.
    • In ogni bicchiere di vino è sempre racchiusa la sua storia fatta di tradizione e di cultura, fatta di clima e di terreno, fatta soprattutto di persone. In questa sezione un approfondimento sulla storia del vino italiano, con curiosità e segreti. Per rendere il vostro vino ancora più speciale!