-
Dal classico aglio, olio e peperoncino al raffinato olio al tartufo, l'olio in cucina non può mai mancare! Usato come condimento, per friggere, per insaporire piatti a base di pesce, la tradizione italiana prevede l'utilizzo dell'olio nella maggior parte delle sue ricette.
-
Una regione che si è affacciata da poco sul mercato vitivinicolo, ma che ha prodotto da subito ottimi risultati. Simbolo di questa terra è sicuramente il Rosso Piceno, un vino caldo e morbido, che si accompagna piacevolmente con la cucina tradizionale. Le Marche: un'esordiente di successo!
-
Gli Emiliani sono certo dei buongustai: tortellini, mortadella e buon vino. La maggior parte della cucina emiliana predilige l'accompagnamento con un rosso strutturato, ma questa terra produce anche ottimi vini bianchi. Primo tra questi il Malvasia, scoprilo insieme a noi.
-
Ci sono molte leggende nate per spiegare l'origine dello champagne. Dalle più tradizionali alle più fantasiose, in questa sezione troverai queste ed altre curiosità, anche piccanti, legate al mondo dello champagne. Diventa un attento intenditore grazie ai nostri consigli.
-
Non solo Franciacorta, moltissime regioni Italiane, ma non solo, possiedono una ricca tradizione nella preparazione degli spumanti. Alcuni nomi sono divenuti, nel tempo, famosi e apprezzati. Metodo classico o rosè? Millesimato, secco o dolce? Approfondisci con noi il frizzante mondo degli spumanti.
-
Una delle fasi più importanti nella preparazione di un vino di qualità è la conservazione. La realizzazione di una cantina richiede molta cura ed attenzione, la temperatura giusta, il materiale delle botti, l'umidità dell'aria. La ricetta per un buon vino è molto più complessa di quanto si pensi!
-
Come si diventa un sommelier? In questa sezione di olioevino.org vi sveleremo i trucchi per diventare dei veri esperti del settore, dagli attrezzi adatti alle tecniche di degustazione. Impara con noi a scegliere, servire e gustare al meglio il vino.
-
Un prezioso aiuto per chi vuole conoscere meglio questo tema di primaria importanza. In questa sezione spiegheremo, in modo semplice ma tecnico, la manutenzione dei vigneti: dalla nascita lungo tutto il corso del ciclo produttivo. Scopri con noi questo interessante argomento.
-
Qual'è la scelta migliore per acquistare, al prezzo giusto, una buona bottiglia di vino rosso? Se il prodotto ricercato è di nicchia è meglio recarsi direttamente dal produttore, se si cerca un prodotto più conosciuto può bastare il supermercato dietro casa!
-
In questa sezione di olioevino.org ti accompagneremo nelle strade del vino delle diverse provincie italiane: percorsi enogastronomici alla scoperta delle tradizioni più antiche e gustose del nostro paese. Dalla strada del Vino Alto Monferrato a quella del Barolo, scopri l'itinerario giusto per te!