-
La coltivazione dell'Olivo è tipica dei paesi Mediterranei. Da queste piante viene ricavato un olio diverso a seconda del clima e del terreno in cui crescono. Per questo motivo, grazia alla sua diversità, l'Italia può vantare la produzione di numerose varietà di oli, dalle caratteristiche uniche.
-
Piccola e montuosa ma, malgrado questo, la Valle d'Aosta, e sopratutto i suoi abitanti, hanno saputo sfruttare al meglio il territorio fino a renderlo una punta di eccellenza italiana. I rossi Valdostani vanno degustati insieme ad uno degli innumerevoli prodotti tipici di qualità della regione.
-
Il Piemonte è una regione italiana indubbiamente molto importante nella produzione di vini bianchi di qualità. Colori, profumi e caratteristiche molto particolari caratterizzano i diversi prodotti di questo territorio. In questa sezione ne parleremo approfonditamente.
-
Ci sono molte leggende nate per spiegare l'origine dello champagne. Dalle più tradizionali alle più fantasiose, in questa sezione troverai queste ed altre curiosità, anche piccanti, legate al mondo dello champagne. Diventa un attento intenditore grazie ai nostri consigli.
-
Cos'è il Prosecco? Se vuoi conoscere la risposta a questa domanda e scoprire altre curiosità su questo rinomato spumante entra in questa sezione di olioevino.org e troverai preziosi approfondimenti sulle sue caratteristiche, varietà e sulle tecniche di degustazione.
-
In questa sezione di olioevino.org vi descriveremo in modo dettagliato gli accessori migliori per la vostra cantina e per le vostre degustazioni. C'è sempre un accessorio giusto, per la preparazione, per la conservazione e per l'assaggio del vino, scoprite con noi qual'è!
-
Servire il vino è un'arte! Scegliere il giusto bicchiere, conservare il vino alla giusta temperatura, sapere quanto tempo prima aprire una bottiglia sono dettagli fondamentali che servono per riuscire ad esaltare tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto.
-
Senza una buona uva non si può avere del buon vino! La coltivazione e la cura della materia prima è di fondamentale importanza per ottenere un prodotto finale apprezzato e di qualità. Scopri con noi come coltivare, come lavorare e come trattare la tua vite!
-
Vuoi sapere quanto pagare una buona bottiglia di Lugana? E quanto vale un Chianti riserva? Scopri il prezzo giusto per ogni tipo di vino, per fare una spesa cosciente e adatta alle tue tasche. Dai vini economici a quelli più prestigiosi.
-
Se la tua sete di conoscenza sul vino e sull'olio non è ancora esaurita, in questa sezione di olioevino.org potrai trovare dei consigli di lettura utili per approfondire questi temi. Potrai diventare anche tu un vero esperto del settore!