• Dal classico aglio, olio e peperoncino al raffinato olio al tartufo, l'olio in cucina non può mai mancare! Usato come condimento, per friggere, per insaporire piatti a base di pesce, la tradizione italiana prevede l'utilizzo dell'olio nella maggior parte delle sue ricette.
    • Se la Sardegna è famosa per il suo mare cristallino e per le sue spiagge bianche, la sua tradizione enogastronomica non è certo meno importante. Il Cannonau, il vitigno a bacca nera più famoso e diffuso della regione, da il nome all'omonimo vino dal sapore inteso e con un retrogusto tannico.
    • Ami il vino e vuoi scoprire i prodotti di tutte le regioni italiane? In questa sezione di olioevino.org parliamo di vini bianchi del Molise, forse tra i meno conosciuti nel panorama vitivinicolo italiano, ma non per questo meno prestigiosi. Origini, etichette e caratteristiche dei vini più noti.
    • Non solo vino in una bottiglia di champagne, ma anche tradizione, cultura e charme! Questo prodotto è da sempre un simbolo di lusso ed eleganza. Portalo sulla tua tavola per un evento importante, impara a riconoscerlo e ad esaltarne le caratteristiche.
    • Cos'è il Prosecco? Se vuoi conoscere la risposta a questa domanda e scoprire altre curiosità su questo rinomato spumante entra in questa sezione di olioevino.org e troverai preziosi approfondimenti sulle sue caratteristiche, varietà e sulle tecniche di degustazione.
    • In questa sezione di olioevino.org vi descriveremo in modo dettagliato gli accessori migliori per la vostra cantina e per le vostre degustazioni. C'è sempre un accessorio giusto, per la preparazione, per la conservazione e per l'assaggio del vino, scoprite con noi qual'è!
    • Consigli per tappare e per stappare! In questa sezione di olioevino.org troverai la soluzione giusta per conservare al meglio ogni tipo di vino e la tecnica migliore che ti permetta di aprire una bottiglia senza rovinarne il contenuto.
    • Senza una buona uva non si può avere del buon vino! La coltivazione e la cura della materia prima è di fondamentale importanza per ottenere un prodotto finale apprezzato e di qualità. Scopri con noi come coltivare, come lavorare e come trattare la tua vite!
    • Vuoi sapere quanto pagare una buona bottiglia di Lugana? E quanto vale un Chianti riserva? Scopri il prezzo giusto per ogni tipo di vino, per fare una spesa cosciente e adatta alle tue tasche. Dai vini economici a quelli più prestigiosi.
    • In ogni bicchiere di vino è sempre racchiusa la sua storia fatta di tradizione e di cultura, fatta di clima e di terreno, fatta soprattutto di persone. In questa sezione un approfondimento sulla storia del vino italiano, con curiosità e segreti. Per rendere il vostro vino ancora più speciale!